MANUTENZIONE SCOOTER ELETTRICI:

Hai notato recentemente dei problemi durante la guida del tuo scooter elettrico? Se è così, hai bisogno di questi consigli per la manutenzione dello scooter elettrico!
Se vuoi che il tuo scooter elettrico funzioni per anni, devi sapere come prendertene cura. Ecco una guida per principianti sulla manutenzione dello scooter elettrico.
Gli americani hanno trascorso più di 84 miliardi di ore nelle loro auto nel solo 2015. Sebbene alcuni di quei viaggi fossero lunghi, la maggior parte erano solo pochi chilometri.
Quei viaggi brevi sono molto più piacevoli quando puoi goderti i grandi spazi aperti e il modo migliore per gestirli è su uno scooter elettrico.
Arriverai a destinazione con un aspetto fresco e fresco e non dovrai affrontare quella situazione di stallo frustrante che i tuoi colleghi affrontano ogni giorno. Tuttavia, dovrai occuparti della manutenzione regolare del tuo scooter elettrico se desideri che il tuo tragitto giornaliero sia regolare.
Ecco alcune attività chiave di cui occuparti.

Perché è importante effettuare una regolare manutenzione dello scooter elettrico?
Una manutenzione regolare riduce la probabilità di grossi problemi e aumenta automaticamente l’efficienza del tuo scooter elettrico.
Cosa significa? Significa che puoi fidarti del tuo scooter in qualsiasi momento.
Il concetto è semplice: tutto si riduce a queste due opzioni:
Manutenzione preventiva:
- Hai acquisito maggiore familiarità con il tuo scooter elettrico
- Quasi elimina i pericoli mortali
- Mantiene lo scooter elettrico più affidabile
- Ti tiene al sicuro
- Riduci i costi di riparazione
- Puoi farlo da solo
- L’esperienza di guida è molto più piacevole
Manutenzione correttiva:
- Aspettando il disastro
- Costi più elevati
- Sei in pericolo
- Altri partecipanti al traffico sono in pericolo
- Più spesso richiede un aiuto professionale.
- Brutta esperienza di guida
- Indisponibilità a montarlo almeno 1/3 giorni durante il periodo di riparazione (genera costi per auto, taxi, ecc.)

il tuo scooter elettrico dura e prospera
CARICARE LA BATTERIA FREQUENTEMENTE
La batteria dello scooter deve essere completamente carica in modo da poter utilizzare lo scooter senza doversi preoccupare che il motore si spenga quando meno te lo aspetti. Prendi l’abitudine di caricarlo al 100 percento ogni pochi giorni o dopo ogni viaggio.
Ciò contribuirà a prolungare la durata della batteria in modo da non doverti preoccupare di spendere centinaia di dollari per una sostituzione prima del dovuto.
Ogni batteria, sia che si tratti di una batteria agli ioni di litio o di una batteria al piombo sigillata, ha una durata specifica di cicli di carica. Un ciclo di carica completo si verifica quando si scarica la batteria e poi la si ricarica al 100 percento.
Quando si esegue questa operazione frequentemente, la batteria inizierà a perdere la capacità di mantenere una carica completa, riducendo l’autonomia dello scooter. Caricando la batteria dopo ogni viaggio, prolungherai la durata e la capacità di carica per anni.
TIENILO AL SICURO
Il modo migliore per gestire la manutenzione dello scooter elettrico è evitare il maggior numero di danni possibile in primo luogo. Inizia assicurandoti di riporre lo scooter in un luogo sicuro.
Dovrai scegliere un luogo lontano dalla luce solare diretta e in un’area in cui le temperature siano stabili. Mantenerlo in condizioni troppo calde o troppo fredde può danneggiare la batteria e far sì che i componenti si rompano più velocemente.
Se usi lo scooter per andare al lavoro o per fare commissioni, portalo dentro quando possibile. Ciò ti manterrà lontano dagli elementi che ridurranno la corrosione e l’usura generale.
MANTENERE PULITI I COMPONENTI MOBILI
Almeno una volta alla settimana, prenditi il tempo per pulire il tuo scooter. Utilizzare un panno pulito e umido per rimuovere la polvere e lo sporco accumulati dal manubrio e dall’attacco manubrio. Lava il coperchio con acqua tiepida e un po ‘di detersivo per i piatti.
In caso di sporco ostinato e fango incrostato, utilizzare una spazzola con setole di nylon per rimuovere e sciacquare l’area con acqua tiepida. Se devi metterti tra i raggi della ruota e i cardini, usa uno spazzolino da denti per rimuovere lo sporco.
Rimuovere eventuali residui vegetali che si accumulano sui raggi e sugli assi. Lasciarlo in posizione può causare il bloccaggio delle ruote e potrebbe farla volare sopra il manubrio.
Fare attenzione a non bagnare i componenti elettrici. Se hai bisogno di lavorare in quelle aree, fallo con attenzione.
Se noti dell’acqua su uno qualsiasi dei componenti, rimuovilo immediatamente con un panno in microfibra pulito. Lasciare asciugare i componenti prima di utilizzare nuovamente lo scooter.

La durata media di uno scooter elettrico
I monopattini elettrici hanno una durata media da 1 a 5 mesi. Gli e-scooter di proprietà privata con cura e manutenzione adeguate tendono a durare almeno 2-3 anni, probabilmente molto più a lungo di così.
Sopra ci sono i numeri che ho escogitato e questo è quello che ho fatto per ottenerli. Poiché le società di rideshare non pubblicano informazioni sulla longevità della loro flotta di scooter elettrici, ho guardato un po ‘oltre. Ho trovato una società di passaggi in auto più piccola operante in Europa (in paesi con climi caldi e freddi) che cercava attivamente investitori in franchising. Hanno elencato il costo di ogni scooter, il potenziale vantaggio, ma hanno anche elencato la durata di vita di uno scooter elettrico in “circa 5 mesi”. Questa informazione deve essere attendibile, in ogni caso, suppongo che il numero reale possa essere di poco inferiore a 5 mesi. Dopo tutto, stanno cercando di venderlo agli investitori, quindi devono presentare un’immagine più brillante, ma comunque realistica.
D’altra parte, è stato pubblicato online un rapporto di analisi che stimava che la durata media di uno scooter elettrico Bird fosse di appena un mese. All’inizio è una scoperta ragionevole e un po ‘scioccante, ma tieni presente che all’epoca Bird utilizzava gli e-scooter Xiaomi M365 come standard, che non sono affatto pesanti. Da allora, Bird e altri hanno ampliato le loro flotte con scooter elettrici più personalizzati che sono più durevoli. Tuttavia, per aggiungere verità alla mia stima, ho deciso di dare all’e-scooter una durata da 1 a 5 mesi, perché questi sono i numeri che esistono realmente.
Gli e-scooter di proprietà privata hanno una durata di vita completamente diversa che non è breve come quella delle società di rideshare. Uno dei grandi nomi degli e-scooter, Xiaomi M365, esiste da quasi 3 anni. Non ci sono molte segnalazioni di persone che abbandonano il loro e-scooter. Penso che ciò sia in parte dovuto al fatto che i proprietari privati si prendono più cura dei loro scooter elettrici. Ovviamente le singole parti si rompono e devono essere riparate, ma personalmente non conosco nessuno il cui M365 muore per un uso eccessivo. Nella maggior parte dei casi, gli scooter non vengono utilizzati tanto quanto i loro omologhi carpool, quindi durano molto più a lungo.
Fattori che riducono la vita di uno scooter elettrico
Gli e-scooter condivisi sono tenuti all’aperto per la maggior parte del tempo. Sono strumenti aziendali coinvolti attivamente, pioggia o sole. Considerando che non sono impermeabili, la maggior parte ha un grado di protezione IP54, è solo questione di tempo prima che l’acqua distrugga i loro componenti elettrici. L’acqua influirà negativamente anche sul motore elettrico, sui freni e sui cuscinetti delle ruote.
Oltre all’acqua, anche gli e-scooter sono esposti alla polvere. Piccole particelle che troveranno la loro strada nei più piccoli angoli e fessure. Quando troppa polvere entra nei componenti del motore elettrico, lo scooter può essere seriamente danneggiato.
Anche le temperature estreme giocano un ruolo. Le batterie agli ioni di litio possono essere facilmente danneggiate se esposte a temperature molto elevate. Il motore elettrico, d’altra parte, dovrà lavorare di più quando funziona a basse temperature.
È noto che gli e-scooter per corse condivise sono parcheggiati quasi ovunque, compresi i marciapiedi e le strade trafficate. Una volta parcheggiate, cadono abbastanza frequentemente urtando i marciapiedi di cemento. Tutti questi shock ne riducono la vita utile.
Un altro fattore che indubbiamente porterà a una vita più breve per uno scooter elettrico è la guida incurante. Troppe persone semplicemente non si preoccupano dello scooter elettrico per la condivisione del viaggio che stanno usando. Peso in eccesso, buche, rocce e cordoli contribuiscono a una durata più breve di uno scooter elettrico e dovrebbero essere presi in considerazione.

La prima opzione è lasciare il minor spazio possibile per i guasti. Attraverso la manutenzione regolare degli scooter elettrici, abbiamo l’opportunità di notare alcuni problemi minori, prevedere guasti e prevenire potenziali pericoli.
Può essere facile, divertente e davvero utile allo stesso tempo. Questi passaggi dovrebbero essere le regole d’oro di tutti.
La seconda opzione è più semplice, ma ci lascia con un problema più grande a lungo termine. Questo tipo di filosofia crea più spesso malfunzionamenti e quindi bisogna risolvere il problema.
Genera maggiori spese dovute alla necessità di nuove parti e / o alla necessità di un aiuto professionale.
Suggerimenti per la manutenzione di scooter elettrici
Un meccanico professionista non è uno spauracchio (almeno la maggior parte delle volte) e non vogliamo dirti che dovresti scappare da lui. Tuttavia, ci sono molte cose che puoi fare da solo per posticipare la visita dal meccanico fino a quando non compaiono problemi più seri.
Prima di sollevare il martello, c’è qualcosa che devi sapere sulla manutenzione: non si tratta solo di mantenere lo scooter, si tratta di imparare e connettersi con il viaggio stesso.
Ecco alcuni suggerimenti rapidi:
- Caricalo regolarmente
- Mantenere pulito
- Evita di guidare sotto la pioggia
- Controllare i pezzi di ricambio
- Controlla le viti

Parti dello scooter elettrico che tendono a rompersi
Batteria. In virtù della loro funzione, le batterie tendono a rompersi per due motivi. Innanzitutto, ogni batteria ha una determinata durata in cicli di carica. Ogni volta che si scarica completamente una batteria completamente carica, si perde un ciclo di carica della sua vita utile. Pertanto, è solo una questione di tempo prima che la batteria agli ioni di litio dell’e-scooter debba essere sostituita.
Il secondo motivo per cui la batteria deve essere sostituita è che può essere danneggiata fisicamente. Guida irregolare, guida sotto la pioggia o attraverso pozzanghere o cadute possono danneggiare fisicamente la batteria. Prendi il mio M365 ad esempio, la batteria si trova alla base dello scooter. È protetto dalle intemperie solo da una copertura della scheda madre. Le celle della batteria sono avvolte in un involucro di plastica trasparente, che offre poca protezione.
Fanale posteriore e cablaggio. Alcuni scooter elettrici sono dotati di un fanale posteriore montato sul parafango. Si collega alla batteria tramite un cavo che corre sul lato interno del parafango, tra la batteria e il parafango. Ciò porta a un problema abbastanza comune in cui il pneumatico danneggia il cavo e il fanale posteriore smette di funzionare. Può anche causare un cortocircuito e danneggiare altre parti dell’impianto elettrico. Fortunatamente, sul mercato sono disponibili protezioni personalizzate che proteggeranno il cavo.
Manubrio. Più specificamente, il fermo che fa parte del meccanismo di piegatura tende ad allentarsi o addirittura a rompersi nel tempo. Alcuni utenti segnalano che ciò avviene solo nei primi mesi di utilizzo. Altri l’hanno sperimentato dopo un periodo di tempo più lungo (> 1 anno). Tuttavia, è un serio problema di sicurezza, indipendentemente da quando si verifica. Ci sono alcune correzioni disponibili sull’aftermarket.
Parafango posteriore. Il parafango posteriore è una parte mobile sulla maggior parte degli scooter elettrici. Raramente è protetto da un supporto aggiuntivo. Ad ogni modo, tende a rompersi se non stai attento. Si rompe quando viene applicata una forza laterale. In teoria potresti ancora guidare il tuo scooter elettrico senza il parafango, ma dovrai stare attento a non mettere il piede tra la gomma e la base dello scooter. Si sporcherà anche, soprattutto se provi a guidare in condizioni di bagnato. Esistono ulteriori supporti per parafango che è possibile acquistare online per evitare che questo problema si verifichi. Ancora una volta, questo si applica solo a quei modelli che vengono forniti senza supporti per parafanghi laterali.
Pneumatici. Non dovrebbe sorprendere se dico che gli scooter elettrici sono dotati di pneumatici in gomma piena o riempiti d’aria. Il Segway Ninebot è un esempio di scooter elettrico che utilizza pneumatici in gomma piena. I vantaggi delle gomme piene sono che non si appiattiscono. Tuttavia, la corsa non è fluida come con i pneumatici ad aria. Gli pneumatici ad aria, d’altra parte, sono piatti ma offrono una guida più confortevole. Il problema delle forature è abbastanza comune. Ci sono alcuni suggerimenti che puoi seguire per ridurre al minimo il rischio che il tuo pneumatico venga forato, ma ne parlerò in un altro post.
Indipendentemente dal tipo di pneumatici utilizzati dal tuo scooter elettrico, in genere si consiglia di sostituirli ogni anno. Ciò ha principalmente a che fare con il thread che viene utilizzato. Anche i pneumatici usurati non aderiscono alla strada e aumentano il rischio di incidenti e lesioni.

Come migliorare la vita di uno scooter elettrico?
Manutenzione. La manutenzione regolare è fondamentale per migliorare la durata di quasi tutti i dispositivi, compresi gli scooter elettrici. Fortunatamente, la manutenzione dell’e-scooter non è complicata né richiede tempo. Discuterò la manutenzione in modo più dettagliato in un post separato, quindi parliamo solo di alcuni problemi principali in questo momento. In generale, si consiglia di controllare la pressione dei pneumatici su base settimanale. Spolverare e asciugare lo scooter ogni volta che si sporca o si bagna.
Batteria. Poiché le batterie utilizzate negli scooter elettrici oggi sono agli ioni di litio, non c’è molto da fare per mantenerlo correttamente. Ricorda solo alcune cose. Tenere la batteria lontana da temperature estreme. Le batterie agli ioni di litio tendono ad essere particolarmente sensibili alle alte temperature. Tenere la batteria lontana dall’acqua. Evita di guidare sotto la pioggia, ma se devi, evita le pozzanghere.
Lubrificante. È necessario lubrificare il meccanismo di rotolamento circa ogni 3 mesi. La lubrificazione specifica e il tempo di ingrassaggio dipenderanno davvero dalle condizioni di guida. Più sporco e acqua ha esposto il tuo scooter elettrico, prima dovrai ingrassarlo.
Conservazione. Tieni il tuo scooter elettrico al chiuso, ogni volta che puoi. Come accennato in precedenza, gli e-scooter non funzionano bene ad alte temperature o in acqua. Per questi motivi, dovrebbero essere tenuti lontani dalla luce solare diretta e dalla pioggia. Personalmente, di solito non mi preoccupo troppo della pioggerella occasionale o della luce solare diretta, ma non è mia abitudine lasciare costantemente il mio M365 sotto il sole o la pioggia.
Dadi e bulloni. Di solito stringo alcuni dadi e bulloni ogni due mesi circa. Se sto guidando su una superficie irregolare o fuoristrada, controllerò la tenuta non appena torno a casa. Ci vuole letteralmente meno di un minuto per farlo. Niente di complicato.
Gestione attenta. Il modo in cui guidi ha un effetto diretto sulla longevità del tuo e-scooter. Il motivo per cui i monopattini hanno una durata di pochi mesi è in parte dovuto al modo in cui le persone li usano. Alcuni non sanno come farlo, altri semplicemente non si preoccupano.
Suggerimenti per guidare uno scooter elettrico:
- Guidare a velocità
- costante, evitare di accelerare / decelerare troppo
- Non guidare sotto la pioggia o la neve
- Evita le superfici irregolari e le buche
- Non trasportare più peso di quello che il tuo e-scooter può supportare
- Evitare di guidare o riporre lo scooter a temperature estreme (alte e basse) e sotto la pioggia.
Quali parti di uno scooter elettrico possono essere facilmente riparate a casa?
È meglio lasciare riparazioni complicate ai professionisti. Fortunatamente, alcuni dei problemi più comuni riscontrati dagli utenti possono essere risolti a casa con relativamente poco sforzo.
Dadi e bulloni allentati possono essere facilmente serrati con una chiave esagonale fornita con il tuo e-scooter. Il processo richiede solo un minuto.
La sostituzione della batteria è un evento relativamente comune che può anche essere facilmente realizzato. La maggior parte degli scooter elettrici ha la batteria situata alla base. Tutto quello che devi fare è svitare la scheda madre, scollegare la batteria, collegarne una nuova e chiudere la scheda madre. Questo è tutto.
Anche la sostituzione del parafango posteriore è una soluzione facile. A seconda del tuo scooter, dovrai svitare 1-3 viti che fissano il parafango. Su alcuni modelli, potrebbe anche essere necessario scollegare e quindi ricollegare il fanale posteriore. Il processo generale è semplice.
Anche i pneumatici sgonfi o usurati possono essere sostituiti senza un aiuto professionale, ma il processo è un po ‘più complicato. Ti suggerisco di guardare un video didattico che parla del processo di sostituzione degli pneumatici specifico per il tuo modello di scooter.