consigli per la cura di uno scooter elettrico

Non importa quanto tu sia attento o la qualità del tuo scooter elettrico, arriverà un momento in cui dovrai ripararlo. Diciamo la verità. L’uso quotidiano del tuo veicolo contribuirà notevolmente all’usura.
Certo, puoi inviarlo a un negozio per farlo riparare in pochissimo tempo. Ma ti costerà dollari preziosi che siamo sicuri preferiresti avere in tasca. La soluzione più economica è eseguire da soli la cura e la manutenzione.
Con le giuste conoscenze e strumenti, sarai attrezzato per riparare il tuo scooter elettrico e sbarazzarti di fastidiosi problemi come la bassa carica della batteria e il collegamento allentato. Inoltre, una manutenzione costante può mantenere il tuo scooter elettrico in funzione per molti anni.
L’importanza di prendersi cura degli scooter elettrici
La cura regolare del tuo scooter elettrico può ridurre al minimo i problemi a lungo termine. Certo, le riparazioni possono risolverlo di nuovo. Ma perché aspettare che qualcosa vada storto?
Pensa alla cura dello scooter come cura preventiva. È meglio assicurarsi che tutto funzioni senza intoppi piuttosto che avere problemi durante il viaggio.
Ma quali altri motivi ci sono per dire che prendersi cura di uno scooter elettrico è fondamentale?
1. Ridurre i costi
Molte persone acquistano scooter elettrici perché sono più convenienti ed economici rispetto ad altri veicoli elettrici. Anche mantenerlo è un’alternativa più economica perché puoi fare tutto da solo.
Armato di alcuni strumenti che hai già nel tuo garage, puoi aggiustare e mantenere la tua corsa senza spendere per i servizi.
2. Ridurre al minimo i rischi per la sicurezza
“Prevenire è meglio che curare” è un vecchio adagio che riassume abbastanza bene la manutenzione. Come altri veicoli che guidi su strada, uno scooter elettrico difettoso sta tentando il destino per sbaglio.
Faresti meglio a controllare che tutto funzioni correttamente prima di guidare il tuo scooter elettrico ovunque. Allora saprai se qualcosa deve essere riparato o sostituito.
In questo modo non ti occuperai solo del tuo investimento. Stai anche aumentando le possibilità che tu e le persone intorno a te siate al sicuro dagli incidenti.
3. Mantiene il comfort di guida
Prendersi cura del proprio scooter elettrico allevia molte delle preoccupazioni durante la guida. Una mente spensierata può fare una grande differenza in quanto puoi goderti le tue passeggiate.
Quando mantieni e controlli regolarmente il tuo scooter elettrico, non devi pensare a batterie difettose, collegamenti interrotti, pneumatici a terra, ecc. Tutto quello che devi fare è salire e chiederti quanto è fluida la tua corsa.

Parti di base di uno scooter elettrico di cui dovresti prenderti cura
Ricorda che il tuo scooter elettrico non è solo un giocattolo di fantasia. È fondamentalmente un piccolo veicolo, il che significa che deve funzionare senza intoppi tutto il tempo se vuoi essere al sicuro.
Non lasciarti ingannare da quanto sia semplice quando lo guardi o lo guidi. È ancora composto da molte parti importanti per farlo funzionare incredibilmente bene.
Prima di iniziare, è meglio familiarizzare con le parti del tuo e-scooter se vuoi fare un buon lavoro nel mantenere la tua guida.
Componenti elettrici
Batterie
Caricabatterie
Motore elettrico
Interruttori
Acceleratori
Fusibili
Controller
Componenti meccanici
Copertine
Cavalletti
Ruote
Ammortizzatori
Parafango
forchette
Catena o cintura
posto a sedere
Freni
Baffi daliniani
Componenti di sicurezza
Luci (anteriori, posteriori e laterali)
Indicatori di direzione
Corno o campanello
riflessivo

consigli essenziali per prenderti cura del tuo nuovo scooter elettrico
Guidare il tuo nuovo scooter elettrico per la prima volta è un’esperienza emozionante. Qualunque sia la tua intenzione di usarlo, ti consigliamo di saltarci sopra il prima possibile, divertirti e vedere come può aggiungere alla tua vita.
Allo stesso tempo, ti consigliamo di prenderti cura del tuo nuovo investimento assicurandoti che i tuoi nuovi e-scooter e le corse si comportino come meglio puoi. Quindi abbiamo messo insieme questi sei suggerimenti utili che ti aiuteranno a prenderti cura del tuo e-scooter correttamente fin dall’inizio.
1. Installa con cura il tuo nuovo scooter elettrico
Quando riceverai il tuo nuovo e-scooter, la tentazione naturale sarà quella di tirarlo fuori dalla scatola e iniziare a usarlo il più rapidamente possibile. Tuttavia, prenditi del tempo per assicurarti di aver seguito attentamente le istruzioni di configurazione fornite.
Ciò può includere il posizionamento del manubrio e il fissaggio corretto dei bulloni, nonché la ricarica completa della batteria (vedere di più sulla ricarica della batteria al punto 3). Vale la pena farlo con attenzione e metodo in modo da poter godere il prima possibile dello sterzo del tuo e-scooter.
2. Mantieni la pressione dei pneumatici
I tuoi pneumatici sono l’unica zona di contatto tra te e il suolo, il che significa che sono incredibilmente importanti. Alcuni monopattini elettrici sono dotati di pneumatici pieni, ma i pneumatici riempiti d’aria – io sono equipaggiato con fluido antiforatura – offrono una qualità di guida significativamente migliore proteggendo dalle forature.
Garantire che i pneumatici vengano pompati alle pressioni consigliate è vantaggioso per una serie di motivi, tra cui una maggiore resistenza alle forature, una presa ottimale e una portata potenzialmente più lunga grazie alla minore resistenza al rotolamento.
Scopri di più sull’importanza della pressione dei pneumatici e perché dovresti mantenerla. Abbiamo una varietà di pompe tra cui scegliere.
3. Mantenere la batteria carica dal primo giorno
Abbiamo già menzionato la ricarica della batteria quando ricevi per la prima volta il tuo e-scooter, ma raccomandiamo anche che la prima carica sia di otto ore per “caricare” completamente le celle della batteria. Dopodiché, mantenere regolarmente la carica della batteria può anche aiutare a prolungare la durata.
Sebbene non sia necessario caricare il tuo e-scooter dopo ogni utilizzo, considera di caricarlo alla fine di ogni giornata a casa, anche se la batteria è solo parzialmente scarica. Ciò contribuirà a garantire che la batteria manterrà il più possibile la sua capacità per tutta la sua vita utile, riducendo la probabilità di doverla sostituire in futuro.
4. Pulirlo frequentemente
Un e-scooter pulito è un felice e-scooter! Sebbene molti scooter elettrici non siano ancora progettati per essere guidati sotto la pioggia o su superfici fangose, vale comunque la pena pulirli periodicamente in modo che polvere, sporco e sporcizia non si accumulino.
Anche l’esposizione a lungo termine alla polvere può causare un’usura eccessiva su parti, guarnizioni e guarnizioni, quindi assicurarsi che questi vengano puliti regolarmente con un panno umido può aiutare a mantenere lo sterzo del tuo e-scooter nelle migliori condizioni possibili.

Nota: non utilizzare acqua in eccesso (es. Tubi flessibili o un secchio d’acqua e una spugna) per lavare lo sterzo del tuo e-scooter poiché ciò comporta il rischio di infiltrazioni d’acqua e l’annullamento della garanzia se non copre condizioni di bagnato.
5. Controllare regolarmente l’usura dei freni
Se il tuo e-scooter ha freni a disco, è abbastanza semplice controllare l’usura eccessiva. È necessario prestare attenzione alla presenza di segni di eccessiva molatura sul rotore del freno e di assottigliamento delle pastiglie dei freni (se visibili), che possono indicare che le pastiglie dei freni sono usurate e devono essere sostituite.
Potresti anche sentire un rumore metallico o stridente quando applichi i freni in movimento, il che indica anche che le superfici dei freni potrebbero necessitare di pulizia e / o sostituzione. Se noti uno di questi segni, potrebbe essere necessario riparare i freni.
6. Prenota un servizio regolarmente
Un e-scooter è come qualsiasi dispositivo meccanico è soggetto a usura, quindi si consiglia di prenotarlo per un servizio di manutenzione ogni sei mesi, che aiuterà a tenere sotto controllo i più grandi problemi di manutenzione. Questi servizi devono essere eseguiti da specialisti del prodotto per garantire che il tuo e-scooter funzioni perfettamente.

Le regole d’oro per la manutenzione di uno scooter elettrico
Andare da un meccanico professionista non dovrebbe spaventarti. Ci saranno momenti in cui i problemi dell’e-scooter verranno trascurati e sarà necessario il tuo aiuto. Ma per le piccole cose comuni, dovresti essere in grado di farlo da solo con il minimo sforzo.
Un modo per semplificare il processo di manutenzione è considerarlo un hobby piuttosto che qualcosa che devi fare regolarmente. In questo modo, puoi associare la cura del tuo e-scooter al relax.
Lavato
Il primo passo nel percorso di manutenzione è il lavaggio. Questo è qualcosa che dovresti fare almeno una volta alla settimana.
Quando lavi il tuo scooter elettrico, devi ricordare 4 passaggi importanti:
1. Lavare le parti meccaniche del tuo e-scooter
Mescola sapone e acqua calda. Immergi un tappetino di cotone nella soluzione. Successivamente, assicurati di strizzare il tappeto finché non è quasi asciutto.
Pulisci il tappeto umido del tuo scooter elettrico, iniziando dalle parti meno sporche. Una buona routine generale consiste nell’iniziare dall’alto (manubrio) verso il basso (piattaforma e cavalletto). Assicurati di pulire i freni, i paraurti, il telaio e le leve dell’acceleratore.
Ripeti tutto da capo, ma con un tappeto pulito imbevuto di acqua pulita e strizzato fino a quando non è quasi asciutto. Una volta che hai finito, torna indietro e fai tutti i passaggi una terza volta con un tappeto asciutto per rimuovere le filigrane. Fai attenzione a non immergere o accumulare grandi quantità di acqua sul tuo e-scooter. Ciò può potenzialmente danneggiare i componenti interni.
2. Sgrassare la catena del tuo e-scooter
Metti il tuo scooter elettrico in un luogo sicuro in cui le ruote possono girare liberamente. Usa una piccola spazzola e immergila in un detergente ecologico. Inizia a spazzolare la catena del tuo scooter elettrico finché non sembra nuova.
Una volta fatto, pulire il pennello, immergerlo in acqua pulita e spazzolare nuovamente la catena per rimuovere il detergente ecologico in eccesso.
3. Lavare le ruote del tuo e-scooter
Non rimuovere lo scooter elettrico dalla sua piattaforma. Prendi una piccola spugna e usa acqua pulita per pulire lo sporco da pneumatici e cerchi. Il sapone non è necessario per questo passaggio.
Cerchi
Controllare sempre i pneumatici prima di utilizzare lo scooter elettrico. In questo modo, puoi essere certo che sia adatto a funzionare su strada. Oltre a questo, devi anche determinare se i tuoi pneumatici sono ancora abbastanza buoni o se potrebbe essere necessario cambiarli. Il cambio regolare degli pneumatici è una buona abitudine da sviluppare se non si desidera avere incidenti.
Pressione dei pneumatici
Oltre a essere alla ricerca di forature, dovresti anche controllare regolarmente la pressione dei pneumatici. Può influenzare direttamente le prestazioni del tuo e-scooter. Quindi, se vuoi andare il più veloce e il più lontano possibile, è necessaria la corretta pressione dei pneumatici.
Trova la pressione degli pneumatici consigliata per il tuo modello di scooter elettrico e non superare la pressione massima consentita. È altrettanto importante non riempire eccessivamente la pressione degli pneumatici, poiché a volte ciò può portare a forature. Alcuni problemi che possono verificarsi quando si ha la pressione dei pneumatici sbagliata sono:
- La tua velocità rallenta
- Spendi più carica della batteria
- Il tuo pneumatico potrebbe esplodere durante una corsa
- Il comfort di guida è ridotto
- Potrebbe essere necessario cambiare le gomme frequentemente = maggiore spesa
- Pericolo di foratura del pneumatico
Vita del pneumatico
Gli scooter elettrici non sono la stessa cosa dei veicoli. Pertanto, non puoi aspettarti che i pneumatici del tuo e-scooter durino quanto le auto. Una buona guida da seguire è cambiare le gomme in media dopo 1000 miglia di guida (i motociclisti ruvidi dovranno cambiare le gomme prima).
Questo perché una guida costante renderà le gomme più sottili e più soggette a forature. Presenta anche rischi in curva o in frenata. Quindi aspettati di cambiare le gomme più di una volta.

I migliori consigli per prenderti cura del tuo scooter elettrico
Naturalmente, prendersi cura del proprio viaggio implica più di un’eccellente routine di manutenzione. Formare buone abitudini farà anche in modo che il tuo scooter elettrico funzioni sorprendentemente più a lungo.
Quindi assicurati di tenere a mente questi suggerimenti la prossima volta che utilizzi il tuo veicolo:
Tenere registrati i dettagli dello scooter
Oltre alla cura e alla manutenzione, tenere traccia dei dettagli dello scooter è la cosa più responsabile. Sia che tu scelga di mantenere la tua corsa da solo o di farla riparare, puoi accelerare i tempi di attesa se sai di cosa ha bisogno il tuo e-scooter.
Ecco perché dovresti scattare foto dei numeri di serie, dei collegamenti della batteria e dei cablaggi del tuo scooter elettrico. Oltre a ciò, è anche una buona idea registrare la posizione dei cavi. In questo modo, puoi utilizzare il registro come base durante la routine di manutenzione.
Assicurati di contrassegnare la posizione delle parti rimovibili come bulloni e regolatori per rendere il rimontaggio più rapido e semplice.
Gli scooter sono articoli alla moda per i criminali e avere il numero di serie a portata di mano è estremamente importante per un rapido recupero della polizia.
Carica spesso la batteria
Prendi l’abitudine di mantenere il tuo scooter elettrico completamente carico in modo da non essere nella posizione di avere il motore spento durante un viaggio. È meglio caricare la batteria al 100 percento dopo ogni viaggio (o almeno ogni pochi giorni).
La ricarica frequente della batteria può anche prolungarne la durata, aiutandoti a risparmiare centinaia di dollari a lungo termine. In che modo questo aiuta? Una batteria ha un numero specificato di cicli di carica. Un ciclo di carica è quando si scarica la batteria e poi la si ricarica al 100 percento.
Invece di scaricare tutto e perdere la capacità di mantenere una carica completa più a lungo, ricaricare la batteria dopo ogni viaggio può aumentarne la durata e mantenere la capacità di carica per qualche anno in più.
Impara il momento giusto per ricaricare
Tuttavia, la prima volta arriva con un avvertimento. Devi sapere quando ricaricare la batteria. Ricaricarlo direttamente dopo un breve viaggio va bene.
Ma se stai andando per un lungo viaggio, diciamo 30 minuti o più, lascia riposare il tuo scooter elettrico per circa 30 minuti per raffreddarsi. Quindi caricalo.
Se hai scaricato una carica significativa, non lasciare che la batteria rimanga scarica per ore. Assicurati di caricarlo senza indugio.

Pratica una corretta conservazione
Ricorda che la manutenzione dello scooter elettrico è più preventiva. Quindi l’idea principale è di subire il minor danno possibile. Un modo semplice per iniziare questa abitudine è riporre lo scooter in un luogo sicuro e protetto.
Due cose importanti da considerare sono la luce solare e la temperatura. Non vuoi tenere il tuo e-scooter alla luce diretta del sole. Allo stesso tempo, la tua conservazione non dovrebbe essere né troppo calda né troppo fredda o potresti danneggiare la batteria del tuo veicolo o altre parti.
Dovresti anche considerare di riporre il tuo scooter elettrico all’interno della casa invece che all’esterno. Gli elementi e le condizioni meteorologiche possono anche contribuire a un’usura più rapida.
Infine, un’altra buona abitudine da incoraggiare è caricare il tuo scooter elettrico prima di metterlo via. In questo modo sarai sempre preparato.
Utilizzare un caricatore adatto
L’acquisto di un caricabatterie più economico è sempre allettante. Ma non sai mai quanto siano compatibili i caricabatterie generici economici con la tua batteria.
Tienilo a mente: un caricabatterie originale (sebbene più costoso dei knockoff) è ancora più conveniente di una nuova batteria.
Ha l’ulteriore vantaggio di garantire che questo caricabatterie originale sia progettato specificamente per il tuo scooter elettrico. Quindi non correre rischi. Prendi il caricabatterie giusto.
Evita di guidare su superfici bagnate
Sebbene gli scooter elettrici siano durevoli fino al livello di contatto con l’acqua, è comunque una macchina elettrica. E sai che i componenti elettrici hanno maggiori probabilità di guastarsi se esposti all’acqua.
Pertanto, evitare il più possibile di guidare in condizioni di bagnato. Questo include terreno fangoso ed erba bagnata.
Oltre alle parti difettose, l’esposizione all’acqua può anche portare a ruggine e corrosione. Pertanto, nei casi in cui la guida su superfici bagnate è inevitabile, assicurarsi di pulire tutte le parti cromate. Questo può aiutare a prevenire l’ossidazione.
Controllare la pressione dei pneumatici prima di ogni uscita
Prevenire è meglio che curare. Assicurati che i tuoi pneumatici siano sempre gonfiati correttamente. Questo ti aiuta a raggiungere la massima autonomia possibile senza esercitare troppa pressione sul motore del tuo veicolo. Un semplice misuratore di bici può portare a termine il lavoro.
Oltre alla pressione dei pneumatici, è anche una buona idea controllare se i pneumatici sono danneggiati prima di mettersi alla guida. In questo modo puoi determinare rapidamente quando è necessario sostituirli.
Mantenere le parti pulite e lubrificate
Una pulizia e un lavaggio adeguati possono aumentare notevolmente le prestazioni del tuo scooter elettrico. Sì, non è solo per rendere il tuo veicolo pulito e piacevole alla vista. Sporcizia e altri oggetti come fango e piante possono bloccare le ruote o causare il malfunzionamento di altre parti.
Mantenendo le ruote libere da sporco e le parti ben lubrificate, non solo ottieni la migliore esperienza di guida, ma anche la più sicura.
Pianifica controlli annuali
Sebbene la cura e la manutenzione regolari possano essere eseguite da soli, potrebbero non essere sufficienti. Ciò è particolarmente vero se utilizzi il tuo scooter elettrico come mezzo di trasporto principale.
Pertanto, è meglio programmare un’ispezione annuale con un meccanico di fiducia. I meccanici possono eseguire un’ispezione più approfondita e sapranno se avrai bisogno di riparazioni prima che sia troppo tardi.
Inoltre, questi professionisti sono più informati. Potrebbero individuare problemi che potresti aver perso.
conclusione
La cura e la manutenzione regolari del tuo scooter elettrico non solo aumenteranno e prolungheranno le sue incredibili prestazioni. Può anche tenerti al sicuro durante i tuoi viaggi.
Ma risolverli spesso può essere difficile per il portafoglio. Quindi è meglio lasciargli una manutenzione regolare. Dal lavaggio corretto alla lubrificazione della catena / cinghia, puoi mantenere il tuo scooter elettrico in perfetta forma. Tutto ciò che resta da fare è godersi il viaggio!