Scooter Elettrico 3 Ruote Disabili

Gli scooter per persone con disabilità sono un ausilio per la mobilità e un modo per restituire indipendenza e autonomia alle persone a mobilità ridotta.

Dopo più di 20 anni di lavoro con i diversi marchi, produttori e modelli di scooter presenti sul mercato.

Non acquistare mai uno scooter che non dispone di un servizio tecnico. Ci sono aziende che vendono scooter portati dagli Stati Uniti, dalla Cina, ecc. Ma cosa succede se si rompe? Chi si occupa della garanzia? Dove trovi i pezzi di ricambio?

Assicurati che lo scooter che acquisti soddisfi le tue esigenze di viaggio in termini di autonomia, condizioni del terreno, pendenze, ecc. Ma valutandone sempre anche il peso e le misure nel caso occorrerà maneggiarlo al chiuso, trasportarlo frequentemente in macchina, ecc.
Trattate le batterie con affetto, e questo è: non lasciate che si scarichino profondamente, quando le mettete in carica fate il pieno ciclo di carica e soprattutto usate lo scooter ogni giorno se possibile. Una batteria usata male può guastarsi in meno di un anno (la garanzia è di 6 mesi) mentre una batteria ben curata può durare dai 2 ai 4 anni.

Aspetti da considerare su uno scooter:

Per analizzare quali sono i 10 migliori scooter per persone con disabilità, prenderò in considerazione i seguenti aspetti:

  • Manovrabilità: capacità di compiere una virata completa nel minor spazio possibile.
  • Autonomia e potenza: capacità della batteria e potenza del motore.
  • Piegatura e trasporto: possibilità di piegatura o smontaggio per essere trasportata in un veicolo.
  • Servizio tecnico e risoluzione dei problemi: risposta rapida del produttore a un problema, stock di pezzi di ricambio e velocità di spedizione.
  • Comfort per l’utente: comfort del sedile, possibilità di regolazioni
  • Comportamento indoor e comportamento all’aperto
  • Possibilità di adattamenti e accessori

È importante notare che queste valutazioni sono personali e basate sulla nostra esperienza e sulle opinioni dei nostri clienti. Nessun marchio o produttore approva questo articolo (né vogliamo che lo facciano per preservare la nostra indipendenza).

Vedrai subito che, come un’auto, nessuno scooter avrà una valutazione a 5 stelle in ciascuna delle sue sezioni. Uno scooter molto manovrabile che è facile da piegare e trasportare non può funzionare bene all’aperto e viceversa. Quindi, a meno che tu non voglia avere due scooter, devi cercare di trovare il modello più versatile in base alle tue esigenze.

uno scooter elettrico a tre ruote

Il protagonista di questo articolo non ha due o quattro ruote come quelle di cui ci occupiamo abitualmente, ma tre, e sebbene non sia un prodotto presentato di recente siamo obbligati a farne eco. Si chiama Microletta, ed è una motocicletta elettrica a tre ruote (un triciclo) di Micro Mobility.

Il mondo della mobilità elettrica urbana sta forse attraversando uno dei momenti più dolci che vedrà nella sua intera storia, con vendite esponenziali, in gran parte spinte dalla pandemia a cui è sottoposto il mondo. Praticamente ogni giorno vediamo nuovi prodotti di questa natura, sia a due che a quattro ruote, che vengono proposti in molti casi da aziende emergenti, ma anche da grandi produttori.

Oltre al triciclo elettrico Microletta, Micro Mobility vende anche uno scooter elettrico, oltre a una reinterpretazione della BMW Isetta completamente elettrica, si chiama Microlino e ne abbiamo già parlato più volte prima, e cioè l’attenzione monopolizzata dalla piccola macchina L’elettricità è tale che a mesi dal suo lancio ha già accumulato 8.000 riserve.

Focalizzando la nostra attenzione sulla Microletta, vediamo un accattivante triciclo elettrico con un’immagine retrò che ricorda senza dubbio la Vespa Elettrica, solo che questa volta ha una ruota in più sull’asse anteriore. Pochi dati tecnici sono disponibili, al momento, di questo curioso scooter elettrico a tre ruote, poiché dei due progetti di Micro Mobility, quello più avanzato è il Microlino. Ciononostante, l’azienda anticipa alcuni dati chiave sulle prestazioni della Microletta elettrica, sebbene non specificino la potenza del suo motore elettrico, né la capacità dei pacchi batteria.

Può essere acquistato, come pubblicizzato sul proprio sito, in una versione a batteria singola (l’azienda non ne dichiara la capacità) e grazie a ciò la Microletta elettrica potrà percorrere una distanza massima di 100 chilometri con una sola carica, per la quale su una presa domestica richiederà un totale di quattro ore. La velocità massima del Microletta elettrica è di 80 chilometri orari, cifra che, dato il focus urbano del triciclo elettrico, sarà sufficiente nella quotidianità.

La batteria è divisa in due pacchi, ed entrambi sono alloggiati nel vano sotto la sella, che è diviso in due vani in quanto entrambi i pacchi si trovano verticalmente nella parte anteriore del vano, lasciando così spazio per il trasporto alla rinfusa o riporre un casco è parcheggiato.

Una delle decisioni più importanti nella scelta di uno scooter per la mobilità, e oggetto di frequenti dibattiti, è se scegliere un modello a 3 o 4 ruote. Spesso le persone sviluppano forti sentimenti al riguardo, a volte per esperienza ea volte per necessità. Questo articolo affronterà alcuni dei pro e dei contro di ciascuna impostazione e farà luce sull’argomento.

Scooter per mobilità a 3 ruote

La configurazione a tre ruote è molto più prominente nella nostra serie Adventure di scooter per la mobilità compatti perché giocano sui punti di forza della portabilità e della manovrabilità. Hanno un raggio di sterzata molto più stretto, che li rende ideali per piccoli spazi, in particolare case, appartamenti e trasporti pubblici. Si muovono intorno a ostacoli e spazi ristretti molto più facilmente di una trazione integrale. Inoltre sono generalmente più leggeri e hanno un prezzo inferiore.

Il secondo grande vantaggio delle tre ruote motrici è che forniscono ulteriore spazio per le gambe a causa dell’assenza delle due ruote anteriori. Ciò è particolarmente vantaggioso per le persone che sono più alte o che subiscono lesioni alle gambe e alle ginocchia.

Tuttavia, questi vantaggi aggiuntivi vanno a scapito della stabilità.

Sebbene includano ruote anti-ribaltamento per una maggiore sicurezza, gli scooter a tre ruote non sono stabili come gli scooter a quattro ruote. Sono utilizzati al meglio su superfici lisce e piane e non su terreni all’aperto più accidentati come erba o ghiaia. Da Drive Medical “Qualche parola su ruote”.

Per molte persone questa incertezza sulla stabilità è un fattore decisivo e ci sono sicuramente applicazioni in cui tutte e tre le ruote non sono adatte, soprattutto all’aperto. Per questo motivo, potrebbero essere meno popolari, motivo per cui nel nostro showroom abbiamo principalmente stock di quattro ruote. Tuttavia, detto questo, ci sono alcune soluzioni interessanti al problema della stabilità. Alcuni modelli saranno dotati di una doppia ruota anteriore, mentre altri come il SupaScoota dispongono di ruote stabilizzatrici a due vie estensibili che garantiscono stabilità senza sacrificare la manovrabilità.

Professionisti

  • Raggio di sterzata più stretto e manovrabilità migliorata
  • Più spazio per le gambe
  • Più economico e leggero

Contro

  • Diminuzione della stabilità: non adatto per uso esterno

GUIDA ALL’ACQUISTO DI SCOOTER ELETTRICI PER DISABILI, DISABILI E ANZIANI

  • Differenza tra sedia a rotelle elettrica e scooter elettrico per anziani
  • Guida dell’acquirente a uno scooter elettrico per mobilità ridotta
  • Quale scooter elettrico dovrei comprare?
  • Scooter elettrico per anziani per aumentare la mobilità
  • Quanto durano le batterie di uno scooter elettrico?
  • Cosa dovremmo controllare sulla batteria prima di chiamare il servizio tecnico

Gli scooter elettrici per disabili sono progettati per le persone che hanno una certa mobilità ma sono sfidate da pendenze o distanze. Offriamo un’ampia varietà di scooter elettrici per mobilità ridotta per soddisfare le tue esigenze. I principali produttori di scooter elettrici per disabili come Invacare, Pride e Drive Medical offrono scooter di qualità disponibili in una serie di stili in grado di soddisfare un’ampia gamma di esigenze degli utenti. Quando si seleziona uno scooter elettrico per disabili è necessario considerare dove verrà utilizzato principalmente lo scooter elettrico per disabili (interno, esterno o entrambi), la frequenza con cui lo scooter verrà trasportato in auto ed eventuali esigenze specifiche del sedile / accessorio.

La maggior parte degli scooter con mobilità ridotta sono definiti da quattro caratteristiche che li separano dalle sedie a rotelle elettriche: Gli scooter disabili sono guidati da un timone nella parte anteriore della base che può sterzare la ruota anteriore. Questo braccio può essere inclinato e bloccato consentendo una guida sicura e confortevole per tutti gli utenti. Il movimento avanti e indietro è controllato da due leve del pollice. Il sedile degli scooter per anziani è solitamente montato su uno stelo, che consente a molti sedili degli scooter per disabili di girare da un lato all’altro. Infine, gli scooter per anziani hanno una pedana anziché un poggiapiedi. Gli scooter sono governati con un timone, è necessaria una forza del braccio sufficiente per governare e la mobilità del pollice per usare i comandi. Il nostro personale può guidarti attraverso il processo di ricerca dello scooter per la mobilità giusto per soddisfare le tue esigenze.

Differenza tra sedia a rotelle elettrica e scooter elettrico per anziani

Il miglior suggerimento per il trasporto della popolazione anziana e con mobilità ridotta sono sedie elettriche e monopattini elettrici per anziani a mobilità ridotta. Fare la scelta giusta tra questi due dispositivi ti aiuterà a ritrovare l’indipendenza e la capacità di vivere la vita secondo le tue esigenze.

Tuttavia, è importante comprendere la differenza tra sedie a rotelle elettriche e scooter elettrici per mobilità ridotta prima di acquistarli. Prima di tutto, è assolutamente necessaria una valutazione medica completa da parte di un medico qualificato per determinare la tua salute, i tuoi punti di forza e di debolezza per utilizzare il dispositivo.

Vantaggi di una sedia a rotelle elettrica

Una sedia a rotelle elettrica è un dispositivo intricato e un po ‘complicato fabbricato appositamente per migliorare completamente la mobilità di una persona. Dotato di quattro o sei ruote e guidato da un joystick automatizzato, questo dispositivo è altamente mobile e sufficientemente flessibile per essere utilizzato sia all’interno che all’esterno.

Oltre alla sua notevole mobilità e capacità di girare sul posto, il vantaggio principale di questo dispositivo è che è perfetto per l’uso in interni. Uno dei suoi principali vantaggi è che può essere facilmente spostato in angoli stretti e spazi limitati.

Vantaggi di uno scooter elettrico per mobilità ridotta (anziani, anziani, portatori di handicap e disabili)

Uno scooter elettrico per disabili aiuta una persona a ritrovare l’indipendenza al di fuori dell’ambiente familiare. Questo dispositivo è considerato il sostituto più sicuro per le persone che intendono incoraggiare la loro mobilità all’aperto. La tecnologia migliorata di oggi ha portato la maggior parte degli scooter elettrici per persone con mobilità ridotta ad avere una grande mobilità e un raggio di sterzata veloce, rendendoli perfetti anche per uso interno.

Questo dispositivo è disponibile in una categoria portatile, leggera e resistente ed è utile quando si sceglie uno scooter in base al proprio stile di vita. È adatto per gite di un giorno al centro commerciale, vacanze sulla spiaggia o anche in zone montuose.

Vantaggi degli scooter elettrici per anziani, disabili e portatori di handicap

Gli anziani possono trascorrere del tempo all’aria aperta e divertirsi nel modo più semplice utilizzando uno scooter motorizzato per la mobilità e migliorare la loro routine quotidiana per migliorare la loro salute e indipendenza. Questo favoloso dispositivo è in grado di fornire la probabilità di rimanere indipendenti e attivi a coloro che hanno a che fare con l’immobilità. Rispetto a un paio di anni fa, gli scooter per anziani sono ora disponibili a prezzi più bassi e più convenienti.

Requisiti di scooter per anziani o carrozzina elettronica

In genere, la natura della tua condizione medica determinerà se uno scooter anziano o una sedia a rotelle elettrica è giusto per te. Ancora più importante, uno scooter per la mobilità è buono per coloro che sono in grado di percorrere brevi distanze, ma hanno una condizione che influisce sulla loro salute generale, come una condizione cardiaca o qualsiasi altra malattia cronica. Inoltre, devi avere la forza di stare seduto in posizione eretta con meno supporto per la testa o il tronco e l’equilibrio durante la guida.

In pratica, anche uno scooter per anziani non è adatto a chi ha bisogno di aiuto per alzarsi dal letto e mettersi su una sedia. Uno scooter elettrico per anziani è anche considerato più economico di una sedia a rotelle elettrica, ma occupa più spazio quando si svolta e si manovra in spazi ridotti. È molto importante tenerne conto se lo scooter per anziani viene utilizzato al chiuso, poiché è una macchina pesante e potrebbe essere pericolosa se l’utente ha dei dubbi quando lo guida in sicurezza. Mobility-scooter-semplificare la vita degli anziani

Consiglio medico

Le limitazioni alla vista e alla mobilità sono alcune delle valutazioni che un medico o un terapista occupazionale farà per assicurarsi che tu sia idoneo a utilizzare uno scooter per la mobilità in sicurezza. . Leggi questo articolo di suggerimenti sulla sicurezza prima di acquistare scooter elettrici per anziani

La vista

Una visione chiara è fondamentale per guidare in sicurezza uno scooter per la mobilità. L’utente deve avere una buona visione per vedere ed evitare qualsiasi ostacolo sulla sua strada. Sebbene gli incidenti con lo scooter siano rari, potrebbero essere pericolosi sia per l’utente che per le altre persone nelle vicinanze. Le persone con qualsiasi forma di perdita della vista dovrebbero consultare un medico e assicurarsi di essere in grado di identificare qualsiasi cosa in movimento o fermo, vedere chiaramente profondità e colori e giudicare la velocità di guida e altri dispositivi mobili intorno a loro.

Controllo della mobilità

Assicurati sempre di avere la capacità di guidare uno scooter o una moto per anziani in varie situazioni. Inizialmente, dovresti essere in grado di salire e scendere dallo scooter in sicurezza. Dopo essere entrato, dovresti essere in grado di stare seduto in posizione verticale senza supporto ed essere in grado di mantenere e cambiare l’equilibrio. È inoltre necessario essere in grado di utilizzare i comandi manuali anche quando si guida su terreni accidentati. Soprattutto, devi essere in grado di far entrare e uscire lo scooter dal punto di deposito.